Al Salotto dei Due Mondi arriva la scrittrice Annamaria Farricelli al Caffè del Sansi Venerdì 4 luglio ore 18

Con la seconda seconda settimana il 68 esimo Festival dei Due mondi entra nel vivo con moltissimi spettacoli a Teatro e tante attività culturali, artistiche e letterarie in tutta la città di Spoleto. Il grande successo del 2025 è sicuramente.
Il Caffè dei Due Mondi ideato e condotto dal prof Luca Filipponi al Caffè Letterario del  Sansi a Spoleto in via della salara vecchia 21, dove venerdì 4 luglio alle ore 18 arriva la scrittrice e poetessa Annamaria Farricelli ( già indicata come finalista al premio internazionale Spoleto art Festival letteratura del 27 settembre) per presentare il suo ultimo libro , la raccolta di successo di poesie dal titolo “Abyssum”, Il Cuscino di Stelle editore. Alla presentazione sarà presente la stessa autrice con due special Guest :
la giornalista ed organizzatrice di eventi Lisa Bernardini, il direttore artistico della associazione internazionale Spoleto International Art Franco Spada che sarà accompagnato da artisti spagnoli, brasiliani, boliviani e cubani, mentre sono previste delle performance artistiche teatrali-musicali della musicista ed attrice Emanuela Mari. Annamaria Farricelli ( in foto a teatro) è molto soddisfatta ed entusiasta di vivere questi momenti di arte e di cultura letteraria internazionale a Spoleto : ” Il salotto letterario al Sansi lo trovo molto interessante e sicuramente una grande occasione per divulgare le arti e la cultura nel 21° secolo nella magnifica cornice del 68 esimo Festival Dei Due Mondi”. Al Sansi nuovo mese e nuovo artista del mese con una nuova mostra di arte contemporanea con la personale dell’artista romano Enzo Mauri ( già presente al Parlamento Europeo di Bruxelles ed alla biennale di architettura di Venezia 2025) a cura di Luca Filipponi e Carla Mazzoni che sarà presentata ufficialmente il 13 luglio alle ore 17 , proprio in conclusione del Salotto dei  Due Mondi che si conferma come uno dei maggiori successi del 2025 delle manifestazioni del Festival , tanto che lo stesso format del professore spoletino sarà ripetuto anche in costiera amalfitana  ed al Premio Bancarella di Pontremoli.

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *